DESTINAZIONE D'USO: residenza privata
SUPERFICIE: 600 mq
ANNO PROGETTO: 2007
PROGETTO: arch. M. Battistrada arch. E Gazzolo
DIREZIONE COMMESSA: arch. A. Tramontano
Collaboratori:
arch. S. Oberti
arch. M. Lastrico
Consulenza geologica: geol. M. Dossi
Consulenza idraulica: ing. V. Beneventano
Consulenza clima acustico: ing. N. Criniti
Rilievo plano altimetrico: geom. M. Roncallo
Direzioni lavori:
Impresa:
Committenza privata
L’area oggetto di intervento è un pianoro al di sopra del nucleo storico di Isoverde, nel Comune di Campomorone. E’ interposta tra l’agglomerato del paese e alcuni nuclei sparsi, di recente impianto, che caratterizzano il crinale. Oggi è caratterizzata da vegetazione spontanea e si integra in un contesto dove si estendono vigneti, frutteti e colture orticole.
Il progetto prevede la realizzazione di 5 villini monofamiliari che si affacciano sulla valle sottostante.
Al centro del lotto di intervento è prevista la realizzazione di un’area condominiale carrabile, collegata direttamente con la strada comunale, munita di parcheggi e di un’area verde.
Questa è stata progettata prevedendo minimi movimenti di terra, in modo da assecondare il naturale andamento del pianoro esistente. A margine di questo si ergeranno i cinque villini, la cui sagoma asseconderà il declivio della collina.
Per questo motivo tutti gli alloggi saranno distribuiti su due livelli ed il piano terra di ognuno risulterà in parte seminterrato.
Gli edifici sono riconducibili a due distinte tipologie che differiscono tra loro solo nel volume aggiunto all’edificio dove è posizionato il box.
Tutti gli alloggi saranno dotati di box e cantina situati al piano terreno e si affacceranno su un grande giardino di pertinenza.
Le finiture saranno conformi a quelle tipiche dell’edilizia storica ligure presenti nella zona.